solar panel near  me
solar panel near  me
broken image
Maysun Solar
  • Chi siamo 
    • Nei riguardi di Maysun solar
    • Cosa crediamo
    • La storia
    • La nostra tecnologia
    • I nostri progetti
    • Recensione Youtube
  • Prodotto 
    • IBC Pannelli Solari
    • HJT Pannelli Solari
    • TOPCon Pannelli Solari
    • Kit Fotovoltaico da Balcone
    • PERC Pannelli Solari
  • Scarica 
    • Garanzia di Qualità
    • Manuale di Installazione
    • Certificato
    • Tendenza prezzi fotovoltaico
  • Blog 
    • Tutti
    • A proposito del fotovoltaico
    • Notizie tecniche fotovoltaico
    • Novità dal settore fotovoltaico
    • La politica del fotovoltaico
    • Maysun Solar Notizie
  • Contattaci 
    • Contattaci
    • Contatta il nostro agente
    • Aiutarvi a trovare un rivendito
    • Opuscolo aziendale
    • Il nostro Facebook
    • unisciti al nostro gruppo FB
  • …  
    • Chi siamo 
      • Nei riguardi di Maysun solar
      • Cosa crediamo
      • La storia
      • La nostra tecnologia
      • I nostri progetti
      • Recensione Youtube
    • Prodotto 
      • IBC Pannelli Solari
      • HJT Pannelli Solari
      • TOPCon Pannelli Solari
      • Kit Fotovoltaico da Balcone
      • PERC Pannelli Solari
    • Scarica 
      • Garanzia di Qualità
      • Manuale di Installazione
      • Certificato
      • Tendenza prezzi fotovoltaico
    • Blog 
      • Tutti
      • A proposito del fotovoltaico
      • Notizie tecniche fotovoltaico
      • Novità dal settore fotovoltaico
      • La politica del fotovoltaico
      • Maysun Solar Notizie
    • Contattaci 
      • Contattaci
      • Contatta il nostro agente
      • Aiutarvi a trovare un rivendito
      • Opuscolo aziendale
      • Il nostro Facebook
      • unisciti al nostro gruppo FB
WhatsApp
solar panel near  me
solar panel near  me
broken image
Maysun Solar
  • Chi siamo 
    • Nei riguardi di Maysun solar
    • Cosa crediamo
    • La storia
    • La nostra tecnologia
    • I nostri progetti
    • Recensione Youtube
  • Prodotto 
    • IBC Pannelli Solari
    • HJT Pannelli Solari
    • TOPCon Pannelli Solari
    • Kit Fotovoltaico da Balcone
    • PERC Pannelli Solari
  • Scarica 
    • Garanzia di Qualità
    • Manuale di Installazione
    • Certificato
    • Tendenza prezzi fotovoltaico
  • Blog 
    • Tutti
    • A proposito del fotovoltaico
    • Notizie tecniche fotovoltaico
    • Novità dal settore fotovoltaico
    • La politica del fotovoltaico
    • Maysun Solar Notizie
  • Contattaci 
    • Contattaci
    • Contatta il nostro agente
    • Aiutarvi a trovare un rivendito
    • Opuscolo aziendale
    • Il nostro Facebook
    • unisciti al nostro gruppo FB
  • …  
    • Chi siamo 
      • Nei riguardi di Maysun solar
      • Cosa crediamo
      • La storia
      • La nostra tecnologia
      • I nostri progetti
      • Recensione Youtube
    • Prodotto 
      • IBC Pannelli Solari
      • HJT Pannelli Solari
      • TOPCon Pannelli Solari
      • Kit Fotovoltaico da Balcone
      • PERC Pannelli Solari
    • Scarica 
      • Garanzia di Qualità
      • Manuale di Installazione
      • Certificato
      • Tendenza prezzi fotovoltaico
    • Blog 
      • Tutti
      • A proposito del fotovoltaico
      • Notizie tecniche fotovoltaico
      • Novità dal settore fotovoltaico
      • La politica del fotovoltaico
      • Maysun Solar Notizie
    • Contattaci 
      • Contattaci
      • Contatta il nostro agente
      • Aiutarvi a trovare un rivendito
      • Opuscolo aziendale
      • Il nostro Facebook
      • unisciti al nostro gruppo FB
WhatsApp
solar panel near  me

L'Italia può usare il fotovoltaico per il riscaldamento quest'inverno?

· Novità dal settore fotovoltaico

L'inverno sta arrivando......e non è solo per le temperature, ma anche di una salita dei costi del gas! Con la crisi dell'approvvigionamento e l'aumento dei prezzi dell'energia, dobbiamo ripensare il modo in cui riscaldiamo le nostre case e diventa sempre più urgente scegliere alternative che siano economiche e rispettose dell'ambiente.

Sarà un inverno difficile

L'Europa sta affrontando una crisi energetica a causa del conflitto tra Russia e Ucraina, e molti Paesi stanno introducendo misure di risparmio energetico. Dopo Spagna, Germania e Francia, il 7 ottobre il governo italiano ha firmato un decreto sul risparmio energetico in inverno.

Secondo la BBC, fino a febbraio di quest'anno l'Italia era il secondo importatore di gas russo in Europa, importando il 40% della sua fornitura totale, mentre ora questa quota è scesa al 10%. In risposta alla crisi energetica, il 7 luglio il Ministro italiano per la Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato un decreto che include:

  1. abbassare la temperatura massima prevista per gli ambienti riscaldati dai termosifoni di 1 grado per le abitazioni;
  2. orario di accensione del riscaldamento nell’autunno-inverno 2022-2023 ridotto di 1 ora al giorno in tutte le zone climatiche d’Italia a eccezione della zona F (la più fredda) dove non ci saranno limitazioni per i termosifoni;
  3. accensione del riscaldamento ridotta di 15 giorni, con un posticipo, rispetto al normale, nell’attivazione dei termosifoni e un anticipo dello spegnimento.
impianto fotovoltaico

Nuovo approccio: il riscaldamento fotovoltaico

È possibile usare il fotovoltaico domestico per riscaldamento? Ne vale la pena rispetto all'utilizzo di una caldaia a gas tradizionale? Il fotovoltaico può ancora garantire l'elettricità alle case con poche ore di sole in inverno? Qual è il costo del riscaldamento fotovoltaico rispetto al gas?

Queste sono le preoccupazioni di chi sta iniziando a pensare all'installazione del fotovoltaico, soprattutto per quanto riguarda il riscaldamento in inverno. Il riscaldamento fotovoltaico significa energia solare per il riscaldamento e il principio è che l'energia luminosa viene raccolta e convertita in energia elettrica, che viene poi convertita in calore per il riscaldamento. Ciò significa che l'elettricità può essere utilizzata per il funzionamento di pompe di calore, riscaldatori vari, pannelli radianti a infrarossi, riscaldamento a pavimento, ecc., nonché sistemi di riscaldamento convenzionali (come riscaldare l'acqua nelle caldaie).

Per un piccolo appartamento con due camere da letto, i costi annuali di riscaldamento invernale e acqua calda sanitaria di una caldaia a gas convenzionale superano i 1.000 euro. È difficile fare una stima precisa di questo costo perché le spese e i consumi dipendono da molti fattori, come il numero di persone che vivono in casa, il luogo in cui vivono, le dimensioni dell'appartamento, la temperatura a cui sono abituati, il grado di riscaldamento della casa, ecc. Tuttavia, installando un impianto fotovoltaico, si può convertire un impianto a gas convenzionale in un impianto elettrico alimentato dal fotovoltaico, se riceve sufficiente energia solare. Il costo per i kilowatt generati dal fotovoltaico è molto più economico rispetto al costo per metro cubo del gas naturale (o del gasolio, ecc.).

riscaldamento col fotovoltaico

Per riscaldare una casa con l'energia solare, occorre innanzitutto dotarla di un buon isolamento, che può ridurre notevolmente il consumo di riscaldamento degli ambienti. Un impianto solare termico produce l'acqua calda e l'energia necessaria per riscaldare un ambiente. La dimensione dell'impianto dipende dal consumo energetico della casa e da altre caratteristiche tecniche. In media, è necessario 1mq di pannelli solari per ogni 10mq di superficie abitabile.

Come scegliere il riscaldamento fotovoltaico e quali sono i suoi vantaggi?

I sistemi di riscaldamento elettrico possono essere i classici "split a pompa di calore" o il riscaldamento elettrico radiante e, utilizzando l'elettricità, si può massimizzare l'autoproduzione di energia con la tecnologia fotovoltaica. Il classico radiatore elettrico in alluminio per montaggio a parete, ad esempio, può utilizzare tutta l'elettricità generata dall'impianto fotovoltaico per il riscaldamento degli ambienti. Tuttavia, i sistemi di riscaldamento a pompa di calore sono di gran lunga i più utilizzati e non si tratta di una sostituzione dell'impianto domestico, ma di una sostituzione della caldaia. Si tratta di un sistema elettrico ad alta efficienza energetica (che consente di risparmiare fino al 70% di energia rispetto a un boiler elettrico convenzionale) Il sistema di riscaldamento è sempre ad acqua, ma ciò che cambia è la fonte utilizzata per riscaldarla.

broken image

Infatti in molti casi queste sono le soluzioni più pratiche ed economiche, combinando il fotovoltaico con le pompe di calore, il risparmio energetico ed economico può raggiungere al 100%. Possono essere implementati rapidamente e a costi relativamente bassi. In ogni caso, il costo si ripagherà in pochi anni. Il tempo di ammortamento si riduce ulteriormente se si tiene conto degli sgravi fiscali per il fotovoltaico.

Le pompe di calore diventano un modo per generare e accumulare calore dal fotovoltaico, consumando meno elettricità delle caldaie elettriche convenzionali: una caldaia domestica  media, che in realtà consuma circa 1600 kWh per una famiglia media, consuma circa 550 kWh per una pompa di calore. Si tratta di una riduzione di quasi il 70%.

Considerando una famiglia media di 2,6 persone con una bolletta elettrica media di 0,45 €/kWh, una caldaia elettrica convenzionale assorbirebbe circa 1600 kWh di elettricità al costo di circa 720 €. Uno scaldacqua a pompa di calore con le stesse prestazioni consumerebbe solo 550 kWh di elettricità al costo di circa 250 €. Si tratta di un risparmio di circa 470 € all'anno. Si noti che l'installazione del fotovoltaico consente anche di richiedere agevolazioni fiscali ecc.

broken image

Di fronte al inverno del 2022, l'acquisto e l'installazione di un impianto fotovoltaico non vi farà rimpiangere nulla! Scegli Maysun Solar, perché abbiamo pannelli solari di qualità adatti alle tue esigenze, come la nostra serie TwiSun di moduli a doppio vetro con tassi di conversione più elevati e un aspetto migliore. 

Siamo un produttore di moduli fondato nel 2008 e con una vasta esperienza professionale. Se siete interessati a saperne di più sul fotovoltaico, siamo qui per aiutarvi con tutto ciò di cui avete bisogno. Contattaci subito via WhatsApp e ottieni un preventivo. Fidati di noi. Ne vale la pena!!!

Iscriviti
Precedente
Qual è la differenza tra la generazione di energia solare...
Prossimo
Fotovoltaico distribuito commerciale e industriale ovunque
 Torna al sito
Immagine profilo
Cancella
Utilizzo Cookie
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione, la sicurezza e la raccolta dei dati. Accettando, acconsenti all'uso dei cookie per pubblicità e analisi. Puoi modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento. Scopri di più
Accetta tutti
Impostazioni
Rifiuta Tutto
Impostazioni dei cookie
Cookie necessari
Questi cookie permettono funzionalità fondamentali come la sicurezza, la gestione della rete e l'accessibilità. Questi cookie non possono essere disattivati.
Cookie di analisi
Questi cookie ci aiutano a capire meglio come i visitatori interagiscono con il nostro sito web e ci aiutano a scoprire gli errori.
Preferenze Cookies
Questi cookie permettono al sito web di ricordare le scelte che hai fatto per permettere una migliore funzionalità e personalizzazione.
Salva