solar panel near  me
solar panel near  me
broken image
Maysun Solar
  • Chi siamo 
    • Nei riguardi di Maysun solar
    • Cosa crediamo
    • La storia
    • La nostra tecnologia
    • I nostri progetti
    • Recensione Youtube
  • Prodotto 
    • IBC Pannelli Solari
    • HJT Pannelli Solari
    • TOPCon Pannelli Solari
    • Kit Fotovoltaico da Balcone
    • PERC Pannelli Solari
  • Scarica 
    • Garanzia di Qualità
    • Manuale di Installazione
    • Certificato
    • Tendenza prezzi fotovoltaico
  • Blog 
    • Tutti
    • A proposito del fotovoltaico
    • Notizie tecniche fotovoltaico
    • Novità dal settore fotovoltaico
    • La politica del fotovoltaico
    • Maysun Solar Notizie
  • Contattaci 
    • Contattaci
    • Contatta il nostro agente
    • Aiutarvi a trovare un rivendito
    • Opuscolo aziendale
    • Il nostro Facebook
    • unisciti al nostro gruppo FB
  • …  
    • Chi siamo 
      • Nei riguardi di Maysun solar
      • Cosa crediamo
      • La storia
      • La nostra tecnologia
      • I nostri progetti
      • Recensione Youtube
    • Prodotto 
      • IBC Pannelli Solari
      • HJT Pannelli Solari
      • TOPCon Pannelli Solari
      • Kit Fotovoltaico da Balcone
      • PERC Pannelli Solari
    • Scarica 
      • Garanzia di Qualità
      • Manuale di Installazione
      • Certificato
      • Tendenza prezzi fotovoltaico
    • Blog 
      • Tutti
      • A proposito del fotovoltaico
      • Notizie tecniche fotovoltaico
      • Novità dal settore fotovoltaico
      • La politica del fotovoltaico
      • Maysun Solar Notizie
    • Contattaci 
      • Contattaci
      • Contatta il nostro agente
      • Aiutarvi a trovare un rivendito
      • Opuscolo aziendale
      • Il nostro Facebook
      • unisciti al nostro gruppo FB
WhatsApp
solar panel near  me
solar panel near  me
broken image
Maysun Solar
  • Chi siamo 
    • Nei riguardi di Maysun solar
    • Cosa crediamo
    • La storia
    • La nostra tecnologia
    • I nostri progetti
    • Recensione Youtube
  • Prodotto 
    • IBC Pannelli Solari
    • HJT Pannelli Solari
    • TOPCon Pannelli Solari
    • Kit Fotovoltaico da Balcone
    • PERC Pannelli Solari
  • Scarica 
    • Garanzia di Qualità
    • Manuale di Installazione
    • Certificato
    • Tendenza prezzi fotovoltaico
  • Blog 
    • Tutti
    • A proposito del fotovoltaico
    • Notizie tecniche fotovoltaico
    • Novità dal settore fotovoltaico
    • La politica del fotovoltaico
    • Maysun Solar Notizie
  • Contattaci 
    • Contattaci
    • Contatta il nostro agente
    • Aiutarvi a trovare un rivendito
    • Opuscolo aziendale
    • Il nostro Facebook
    • unisciti al nostro gruppo FB
  • …  
    • Chi siamo 
      • Nei riguardi di Maysun solar
      • Cosa crediamo
      • La storia
      • La nostra tecnologia
      • I nostri progetti
      • Recensione Youtube
    • Prodotto 
      • IBC Pannelli Solari
      • HJT Pannelli Solari
      • TOPCon Pannelli Solari
      • Kit Fotovoltaico da Balcone
      • PERC Pannelli Solari
    • Scarica 
      • Garanzia di Qualità
      • Manuale di Installazione
      • Certificato
      • Tendenza prezzi fotovoltaico
    • Blog 
      • Tutti
      • A proposito del fotovoltaico
      • Notizie tecniche fotovoltaico
      • Novità dal settore fotovoltaico
      • La politica del fotovoltaico
      • Maysun Solar Notizie
    • Contattaci 
      • Contattaci
      • Contatta il nostro agente
      • Aiutarvi a trovare un rivendito
      • Opuscolo aziendale
      • Il nostro Facebook
      • unisciti al nostro gruppo FB
WhatsApp
solar panel near  me

Nuove regole del EC: tutti i tetti dei nuovi edifici dovranno essere solari entro il 2028!

· Novità dal settore fotovoltaico

Martedì scorso, i membri del Parlamento europeo hanno votato con 343 voti favorevoli, 216 contrari e 78 astensioni, per l'adozione di un progetto di misura volto ad aumentare i tassi di ristrutturazione e a ridurre il consumo energetico e le emissioni di gas serra. I membri del Parlamento dovranno ora negoziare con il Consiglio per concordare la forma finale del progetto di legge.
La proposta di revisione della Direttiva sul rendimento energetico degli edifici (EPBDII: Energy Performance of Buildings Directive) prevede che tutti i nuovi edifici utilizzino sistemi di tetti solari entro il 2028 e che gli edifici domestici ristrutturati utilizzino sistemi di tetti solari entro il 2032. È possibile leggere la "Guida all'acquisto del fotovoltaico" di Maysun

Guida all'acquisto del fotovoltaico 1
Guida all'acquisto del fotovoltaico 2
broken image

Contesto della legge

In precedenza, il 15 dicembre 2021, la Commissione europea ha adottato una proposta legislativa che regolamenta gli aspetti chiave della decarbonizzazione nel settore edilizio come parte del cosiddetto pacchetto "Fit for 55". La nuova legge europea sul clima (luglio 2021) incorpora gli obiettivi 2030 e 2050 in una normativa europea vincolante.
Nel 2022 la Commissione ha lanciato l'Iniziativa Tetti Solari, che richiede a tutti i nuovi edifici pubblici, commerciali e residenziali di installare il fotovoltaico in modo graduale.
Fino ad oggi è stata adottata la revisione della direttiva sulla prestazione energetica degli edifici EPBDII, che mira a integrare le applicazioni fotovoltaiche e di accumulo di energia nell'adeguamento e nella progettazione degli edifici e ad accelerare la decarbonizzazione degli edifici esistenti; la versione aggiornata della direttiva estende il suo campo di applicazione alla riduzione delle emissioni degli edifici, non solo al miglioramento della loro prestazione energetica.

broken image

I piani e l'impatto della direttiva

La direttiva mira a ridurre le emissioni di gas a effetto serra (GHG) e il consumo energetico nel settore edilizio dell'UE entro il 2030 e a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Si concentra inoltre sull'aumento del tasso di riqualificazione energetica degli edifici inefficienti e sul miglioramento della condivisione delle informazioni sulle prestazioni energetiche.

  • I nuovi edifici saranno a emissioni zero a partire dal 2028.
  • Misure per ridurre i costi energetici e combattere il cambiamento climatico
  • Misure di sostegno per le famiglie vulnerabili
  • Gli edifici sono responsabili del 36% delle emissioni di gas serra
BIPV
La direttiva stabilisce che entro il 2030 gli edifici residenziali domestici dovranno raggiungere almeno la classe di prestazione energetica E e la classe D entro il 2033. Le classi vanno da A a G, con G che corrisponde al 15% degli edifici con le peggiori prestazioni negli Stati membri. Gli edifici non residenziali e quelli pubblici dovranno raggiungere la stessa classificazione rispettivamente entro il 2027 e il 2030. Allo stesso tempo, la direttiva raccomanda che i piani nazionali di ristrutturazione includano schemi di sostegno per facilitare l'accesso a sovvenzioni e finanziamenti, che sia previsto un premio sostanziale per le ristrutturazioni profonde, soprattutto per gli edifici con le prestazioni peggiori, e che siano fornite sovvenzioni e sussidi mirati alle famiglie vulnerabili.
broken image

La scadenza è fissata al 2026 per i nuovi edifici occupati, gestiti o di proprietà di enti pubblici e al 2032 per gli edifici domestici sottoposti a ristrutturazioni importanti. I monumenti sono esclusi dalle nuove regole e i Paesi dell'UE possono escludere gli edifici protetti per il loro eccezionale valore architettonico o storico, gli edifici tecnici, gli edifici in uso temporaneo, le chiese e i luoghi di culto.
Gli edifici dovranno migliorare la loro efficienza energetica attraverso opere di isolamento, miglioramenti del sistema di riscaldamento e altre misure quando vengono venduti, affittati, stipulati nuovi contratti o sottoposti a ristrutturazioni importanti.

Cosa dobbiamo fare

Sullo sfondo della crisi energetica, l'Europa sta cercando di raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione per il 2030 e il 2050. Con i prezzi dell'energia convenzionale in rapido aumento e l'aumento della quota di energia prodotta dalle fonti rinnovabili, il fotovoltaico su tetto a basso costo e ad alto rendimento è la scelta più conveniente. Per incoraggiare lo sviluppo del fotovoltaico distribuito sono state introdotte in diversi luoghi misure politiche come sussidi governativi, agevolazioni fiscali e riduzioni delle tariffe, nonché autorizzazioni accelerate per la connessione alla rete. Per noi, installare i pannelli solari fotovoltaici il prima possibile è senza dubbio la scelta migliore. Leggete il "Periodo di ritorno dell'investimento per l'installazione di un impianto fotovoltaico" di Maysun.

Periodo di ritorno dell'investimento per l'installazione di un impianto fotovoltaico
broken image

Maysun Solar, in qualità di produttore di moduli fotovoltaici con 15 anni di esperienza, può fornirvi pannelli solari di qualità; cliccate sul pulsante qui sotto per contattarci per un preventivo.

WhatsApp
Iscriviti
Precedente
Come posso ridurre i danni al mio impianto fotovoltaico a...
Prossimo
L'installazione di piccoli impianti fotovoltaici sui...
 Torna al sito
Immagine profilo
Cancella
Utilizzo Cookie
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione, la sicurezza e la raccolta dei dati. Accettando, acconsenti all'uso dei cookie per pubblicità e analisi. Puoi modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento. Scopri di più
Accetta tutti
Impostazioni
Rifiuta Tutto
Impostazioni dei cookie
Cookie necessari
Questi cookie permettono funzionalità fondamentali come la sicurezza, la gestione della rete e l'accessibilità. Questi cookie non possono essere disattivati.
Cookie di analisi
Questi cookie ci aiutano a capire meglio come i visitatori interagiscono con il nostro sito web e ci aiutano a scoprire gli errori.
Preferenze Cookies
Questi cookie permettono al sito web di ricordare le scelte che hai fatto per permettere una migliore funzionalità e personalizzazione.
Salva