solar panel near  me
solar panel near  me
broken image
Maysun Solar
  • Chi siamo 
    • Nei riguardi di Maysun solar
    • Cosa crediamo
    • La storia
    • La nostra tecnologia
    • I nostri progetti
    • Recensione Youtube
  • Prodotto 
    • IBC Pannelli Solari
    • HJT Pannelli Solari
    • TOPCon Pannelli Solari
    • Kit Fotovoltaico da Balcone
    • PERC Pannelli Solari
  • Scarica 
    • Garanzia di Qualità
    • Manuale di Installazione
    • Certificato
    • Tendenza prezzi fotovoltaico
  • Blog 
    • Tutti
    • A proposito del fotovoltaico
    • Notizie tecniche fotovoltaico
    • Novità dal settore fotovoltaico
    • La politica del fotovoltaico
    • Maysun Solar Notizie
  • Contattaci 
    • Contattaci
    • Contatta il nostro agente
    • Aiutarvi a trovare un rivendito
    • Opuscolo aziendale
    • Il nostro Facebook
    • unisciti al nostro gruppo FB
  • …  
    • Chi siamo 
      • Nei riguardi di Maysun solar
      • Cosa crediamo
      • La storia
      • La nostra tecnologia
      • I nostri progetti
      • Recensione Youtube
    • Prodotto 
      • IBC Pannelli Solari
      • HJT Pannelli Solari
      • TOPCon Pannelli Solari
      • Kit Fotovoltaico da Balcone
      • PERC Pannelli Solari
    • Scarica 
      • Garanzia di Qualità
      • Manuale di Installazione
      • Certificato
      • Tendenza prezzi fotovoltaico
    • Blog 
      • Tutti
      • A proposito del fotovoltaico
      • Notizie tecniche fotovoltaico
      • Novità dal settore fotovoltaico
      • La politica del fotovoltaico
      • Maysun Solar Notizie
    • Contattaci 
      • Contattaci
      • Contatta il nostro agente
      • Aiutarvi a trovare un rivendito
      • Opuscolo aziendale
      • Il nostro Facebook
      • unisciti al nostro gruppo FB
WhatsApp
solar panel near  me
solar panel near  me
broken image
Maysun Solar
  • Chi siamo 
    • Nei riguardi di Maysun solar
    • Cosa crediamo
    • La storia
    • La nostra tecnologia
    • I nostri progetti
    • Recensione Youtube
  • Prodotto 
    • IBC Pannelli Solari
    • HJT Pannelli Solari
    • TOPCon Pannelli Solari
    • Kit Fotovoltaico da Balcone
    • PERC Pannelli Solari
  • Scarica 
    • Garanzia di Qualità
    • Manuale di Installazione
    • Certificato
    • Tendenza prezzi fotovoltaico
  • Blog 
    • Tutti
    • A proposito del fotovoltaico
    • Notizie tecniche fotovoltaico
    • Novità dal settore fotovoltaico
    • La politica del fotovoltaico
    • Maysun Solar Notizie
  • Contattaci 
    • Contattaci
    • Contatta il nostro agente
    • Aiutarvi a trovare un rivendito
    • Opuscolo aziendale
    • Il nostro Facebook
    • unisciti al nostro gruppo FB
  • …  
    • Chi siamo 
      • Nei riguardi di Maysun solar
      • Cosa crediamo
      • La storia
      • La nostra tecnologia
      • I nostri progetti
      • Recensione Youtube
    • Prodotto 
      • IBC Pannelli Solari
      • HJT Pannelli Solari
      • TOPCon Pannelli Solari
      • Kit Fotovoltaico da Balcone
      • PERC Pannelli Solari
    • Scarica 
      • Garanzia di Qualità
      • Manuale di Installazione
      • Certificato
      • Tendenza prezzi fotovoltaico
    • Blog 
      • Tutti
      • A proposito del fotovoltaico
      • Notizie tecniche fotovoltaico
      • Novità dal settore fotovoltaico
      • La politica del fotovoltaico
      • Maysun Solar Notizie
    • Contattaci 
      • Contattaci
      • Contatta il nostro agente
      • Aiutarvi a trovare un rivendito
      • Opuscolo aziendale
      • Il nostro Facebook
      • unisciti al nostro gruppo FB
WhatsApp
solar panel near  me

Dopo un primo sguardo al agricolo-fotovoltaico, ecco le domande sull'installazione e sui costi

· Novità dal settore fotovoltaico

I vantaggi del agrivoltaico: ottimizza la produzione di energia, ottimizza i rendimenti agricoli e può anche produrre reddito se collegato alla rete nazionale.

E l'installazione dell'impianto fotovoltaico in azienda è molto flessibile: oltre ai tetti dei capannoni, può essere installato anche sui tetti di fienili, granai, altre strutture, terreni o serre. Un esempio di fotovoltaico agricolo è la serra fotovoltaica, dove il tetto è sostituito da pannelli solari opachi o trasparenti.

Iniziamo con il comprendere la politica del fotovoltaico agricolo

Le dimensioni dei singoli impianti fotovoltaici agricoli sono state ottimizzate per adattarsi alle rispettive parcelle. L'altezza di queste strutture varia da un minimo di 2,2 metri a un massimo di 5 metri, con una distanza media tra le file di 6 metri.

Di conseguenza, l'impianto non entra in competizione con l'uso agricolo del terreno, poiché in ogni tipo di configurazione la disposizione, l'appropriata geometria fissa o mobile, l'altezza e la spaziatura non interferiscono con le normali attività agricole. Inoltre, con il supporto delle tecniche di agricoltura di precisione, è possibile aumentare la distanza tra gli inseguitori per lasciare libero accesso alla rotazione delle colture e alle pratiche di manutenzione programmata.

Secondo le ricerche dell'Enea, l'80-90% dei terreni coltivati con impianti fotovoltaici agricoli può essere coltivato utilizzando pratiche standard e comuni macchinari agricoli.

broken image

Anche il costo dell'investimento nel fotovoltaico agricolo è un argomento di grande interesse.

L'analisi dei costi di investimento è inclusa anche in "Linee Guida in materia di Impianti Agrivoltaici".

Il documento riporta alcune stime preliminari, indicando che i costi di investimento per impianti superiori a 10 MW non superano gli 800 €/kW.

La principale voce di costo che presenta una differenza significativa è la struttura dell'installazione, che parte da 65€/kW per i sistemi a terra e passa da 320-600 €/kW per i sistemi a seminativo a 130-220 €/kW per le colture permanenti.

 

Poi ci sono i costi associati alla preparazione e installazione del sito, che per gli impianti con coltivazioni a seminativo variano da 150-300 €/kW per gli impianti convenzionali (costruzione di fondamenta, posa profonda di cavi, strade e componenti); nel caso di componenti a doppio vetro, circa 220-350 €/kW, riducendo anche l'irraggiamento dal terreno e favorendo le attività agricole.

 

In totale, a partire da circa 750 €/kW per i sistemi di tipo convenzionale (800 €/kW per gli inseguitori singoli e ad asse singolo), si arriva a circa 1.200 €/kW per i sistemi di seminativi (con un tasso di variazione di circa 375 euro/kW) e 950 €/kW per i sistemi di colture permanenti (con un tasso di variazione di circa 270 €/kW). In media, quindi, c'è "un aumento del 60% per i sistemi di seminativi e del 25% per i sistemi di colture permanenti" rispetto ai sistemi convenzionali.

broken image

Quali sono gli incentivi disponibili per il fotovoltaico agricolo in Italia?

In conformità con la normativa UE sugli aiuti di Stato, la Commissione Europea ha approvato un programma italiano del valore di €1,2 miliardi da stanziare nell'ambito del PNRR per incentivare l'installazione di pannelli fotovoltaici nel settore agricolo. Il regime per il fotovoltaico-agricolo, valido fino al 30 giugno 2026, mira a incoraggiare gli investimenti nelle energie rinnovabili da parte delle imprese agricole, agroalimentari e agroindustriali, a vantaggio della competitività del settore e del clima, contribuendo all'obiettivo strategico Green Europe Deal.

L'assistenza assumerà la forma di una sovvenzione diretta fino al 90% del costo dell'investimento ammissibile, con un limite massimo basato sulla capacità dell'impianto fotovoltaico in questione. I beneficiari possono investire in capacità fotovoltaica solo fino al proprio fabbisogno energetico.
Possono richiedere l'incentivo FV 2022 i seguenti soggetti:

  • Imprenditori agricoli, singoli o in consorzio
  • imprese agroindustriali
  • Cooperative agricole o loro consorzi

Requisiti:

  1. Essere iscritti e attivi nel Registro delle imprese
  2. Regolarità del pagamento (DURC)

Finanziamento massimo di €750.000 per progetto, fino a un massimo di €1.000.000 per un singolo beneficiario.
Le esenzioni dalla contabilità IVA sono escluse per gli oggetti con un fatturato annuo inferiore a €7.000.

L'installazione di pannelli fotovoltaici viene offerta per un massimo di 1.500 €/Kwp, più 1.000 €/Kwp se è presente un sistema di accumulo; per quest'ultimo il contributo concesso non può superare i €50.000. Inoltre, se il progetto prevede l'installazione di stazioni di ricarica per la mobilità sostenibile delle macchine agricole, può essere concesso un ulteriore contributo di €1.000/Kwp.
L'incentivo è cumulabile con altri incentivi in conto capitale o in conto energia nei limiti previsti dalla normativa vigente in materia di aiuti di Stato.

broken image

Allora, come scegliere il giusto impianto fotovoltaico?

Gli impianti fotovoltaici agricoli possono essere di diverse dimensioni e potenze; la scelta più adatta dipende dalle esigenze, dalle possibilità e dal fabbisogno energetico dell'azienda.

In generale:

  • La potenza minima consigliata è di 20kWp. Perché al di sotto di questa potenza potrebbe non essere sufficiente. È l'ideale per le aziende agricole con un consumo medio annuo di 26.000 kWp. Un impianto fotovoltaico di questo tipo richiede una superficie di circa 220 mq per l'installazione dei pannelli.
  • Se l'azienda ha scala e fabbisogno energetico maggiori, la potenza media di riferimento è di 50kWp. È la scelta giusta per un consumo medio annuo di elettricità di 65.000 kWp. D'altra parte, un impianto fotovoltaico aziendale di questo tipo richiede una superficie di 550 mq.
  • La potenza massima consigliata è di 100kWp. Oltre a ciò, potrebbe rivelarsi eccessivo. È l'ideale per le aziende agricole che consumano circa 130.000kWp all'anno. Per un impianto fotovoltaico di questa potenza è necessaria una superficie di circa 550 mq.
broken image

Maysun solar è specializzata nella produzione di moduli fotovoltaici di alta qualità sin dalla sua nascita nel 2008. Scegli Maysun Solar, perché abbiamo pannelli solari di qualità adatti alle tue esigenze. La nostra missione è rendere l'energia sostenibile, migliorare la vita. Contattarci via WhatsApp per creare insieme un futuro verde.

Iscriviti
Precedente
Sapete il AGRIVOLTAICO che promuove la sostenibilità?
Prossimo
I moduli a doppio vetro possono essere installati sul...
 Torna al sito
Immagine profilo
Cancella
Utilizzo Cookie
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione, la sicurezza e la raccolta dei dati. Accettando, acconsenti all'uso dei cookie per pubblicità e analisi. Puoi modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento. Scopri di più
Accetta tutti
Impostazioni
Rifiuta Tutto
Impostazioni dei cookie
Cookie necessari
Questi cookie permettono funzionalità fondamentali come la sicurezza, la gestione della rete e l'accessibilità. Questi cookie non possono essere disattivati.
Cookie di analisi
Questi cookie ci aiutano a capire meglio come i visitatori interagiscono con il nostro sito web e ci aiutano a scoprire gli errori.
Preferenze Cookies
Questi cookie permettono al sito web di ricordare le scelte che hai fatto per permettere una migliore funzionalità e personalizzazione.
Salva